08 Nov Operatore dell’infanzia – ID: 1875
PAR GOL
L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino
Per i partecipanti al corso è garantita un’indennità di frequenza come previsto dal PAR GOL Regione Campania
Al termine del corso verrà rilasciata la Qualifica Professionale di “Operatore dell’infanzia (O.P.I.)”
Durata – Percorso lungo
300 ore (di cui almeno 30 di Competenze Digitali) in presenza per il 70%; il restante 30% (circa 80 ore) in DaD. Tirocinio esterno presso strutture convenzionate
Competenze da acquisire
Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino
Collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini
Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi)
Stimolare l’esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini
Come partecipare
Per accedere al programma GOL è necessario rivolgersi ai Centri per l’Impiego (CPI) che si occuperanno della presa in carico della persona e dell’attività di valutazione dei fabbisogni