fbpx

Master ASCEN: Alta Specializzazione nei Sistemi di Gestione Integrata QHSE


Il Master di Alta Specializzazione di ASCEN S.R.L in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza nasce dall’esperienza ventennale dei più prestigiosi e conosciuti consulenti e auditor a livello nazionale nei Sistemi di Gestone Integrata.

I dieci titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti e accreditati in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso l’organismo di formazione (4 Corsi Lead Auditor – ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001 – e il QHSE Certificate tutti qualificati 17024 da ICDQ SRL DPA, firmatario degli accordi IAF MLA, secondo la UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012), permettono al partecipante la più alta spendibilità curriculare, a livello nazionale e internazionale, nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare fortemente le proprie competenze all’esito di mutamenti della propria carriera/attività professionale.

DURATA: 120 ore FAD formula fine settimana in trenta sessioni della durata di 4 ore.

Tra gli OBIETTIVI principali del master si annoverano quelli di creare le competenze, non solo teoriche, ma pratiche, necessarie per poter collaborare sia come libero professionista che come dipendente presso aziende private o pubbliche in ruoli fondamentali come quelli del HSE Specialist, HSE Manager e/o QHSE Manager, per i quali il master ASCEN S.R.L. è un percorso formativo a livello nazionale che rilascia la qualifica di QHSE Integrated System Responsible Certificate.

Lo scopo del Master è quello di fornire competenze con taglio pratico su come definire, applicare, gestire e valutare un Sistema di Gestione Integrato in ambito Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, in conformità alle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018 ed ISO 50001:2018.

La finalità pratica del master si concretizza attraverso numerosi esempi applicativi relativi all’applicazione delle norme e alla realizzazione di informazioni documentate e delle evidenze necessarie per attuare un sistema di gestione per la qualità, l’ambiente, l’energia e la sicurezza, nonché tramite numerosi casi di studio mirati a comprendere l’applicazione delle norme ISO e i decreti D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 152/06 nel tessuto organizzativo aziendale, unitamente al soddisfacimento degli adempimenti legislativi obbligatori.

Il trasferimento delle competenze è realizzato mediante “laboratori pratici” in cui i partecipanti interagiscono con il team dei docenti con l’obiettivo di affinare o approfondire le loro competenze tecniche a seconda del background in possesso (ingegneri, legali, esperti in prevenzione, etc.).

Il bilanciamento del monte ore del programma formativo del Master ASCEN S.R.L., in quanto primario corso HSE manager, master ambiente esclusivo, master sicurezza sul lavoro principale a livello nazionale, e miglior master qualità per i titoli rilasciati, è uno dei suoi punti di forza principali. Oltre che per la prestigiosa qualifica del master, i tempi di svolgimento del Master (corso qualità, ambiente, sicurezza, energia), permettono inoltre di ottimizzare la tempistica di frequenza e di conseguimento dei rispettivi titoli di Lead Auditor, evitando di ripetere per ogni schema (corso qualità, corso ambiente, corso sicurezza e corso energia) il modulo Audit “UNI EN ISO 19011” (evitando così la ripetizione dei medesimi contenuti) finalizzando quest’ultimo modulo in maniera più efficace alla trattazione anche degli “audit al sistema integrato”.

Completano il quadro di esclusività e di eccellenza del master il novero dei docenti costituito da professionisti di elevato spessore professionale ed esperienza, nonché eccellenti comunicatori capaci di gestire le informazioni con l’aula in un’ottica bidirezionale altamente interattiva.

Valido ai fini della certificazione UNI 11720:2025 per le figure professionali di HSE Specialist e HSE Manager, riconosciuto da tutti gli Organismi di Certificazione accreditati.

PARTECIPAZIONE:       Le persone che intendono partecipare al corso devono inviare ad Ascen S.R.L. al seguente indirizzo info@ascen.it curriculum vitae e una lettera di presentazione che verrà valutata dalla commissione tecnica dell’organismo di formazione.

Condividi